Dintorni

Milano, una città da vivere



Dal fascino storico del Duomo alle strade vivaci dei quartieri più moderni, Milano è una città che offre infinite opportunità. Scoprite i suoi musei, i parchi nascosti e gli angoli meno conosciuti, perfetti per vivere un'esperienza autentica.

Visitare il Duomo di Milano



Il simbolo indiscusso di Milano, il Duomo, è una meraviglia architettonica gotica che lascia senza fiato. Con le sue imponenti guglie e le oltre 3.000 statue, offre una vista mozzafiato dalla sua terrazza panoramica. Salire in cima è un'esperienza imperdibile: potrete ammirare la città dall’alto e, nelle giornate limpide, persino scorgere le Alpi. All'interno, le vetrate istoriate e l'atmosfera sacra vi trasporteranno in un altro tempo. Non dimenticate di visitare la cripta e il Museo del Duomo per approfondire la storia di questo capolavoro.

Passeggiare per Brera



Brera è il quartiere artistico per eccellenza di Milano, un luogo dove il tempo sembra rallentare. Stradine acciottolate, palazzi storici e piccole botteghe d’arte creano un’atmosfera magica e romantica. Qui troverete la Pinacoteca di Brera, che ospita capolavori di artisti come Caravaggio, Raffaello e Mantegna. Dopo una visita culturale, potrete perdervi tra le gallerie d’arte indipendenti, scoprire librerie storiche e godervi un caffè nei dehors che animano le piazzette. Di sera, il quartiere si illumina con luci soffuse e diventa il luogo perfetto per una cena raffinata in un ristorante tradizionale.

Shopping in Galleria Vittorio Emanuele II



Definita il "salotto di Milano", la Galleria Vittorio Emanuele II è una delle gallerie commerciali più antiche e affascinanti del mondo. Con il suo tetto in vetro e ferro e i mosaici decorativi, rappresenta un vero gioiello architettonico. Qui troverete boutique di lusso come Prada, Gucci e Louis Vuitton, oltre a storiche caffetterie come il celebre Caffè Biffi, fondato nel 1867. Un'antica tradizione dice che fare un giro su se stessi con il tallone posizionato sui genitali del toro raffigurato nel mosaico a terra porta fortuna: non dimenticate di provarci!

Esplorare il Castello Sforzesco



Il Castello Sforzesco è uno dei luoghi più affascinanti di Milano, un’imponente fortezza medievale che ha ospitato alcune delle famiglie più potenti d'Italia. Costruito nel XV secolo dai Visconti e ampliato dagli Sforza, oggi è sede di importanti musei e collezioni d’arte, tra cui l'ultima opera incompiuta di Michelangelo, la Pietà Rondanini. Passeggiare tra i suoi cortili e bastioni è un viaggio nella storia della città. Inoltre, il castello è immerso nel Parco Sempione, il più grande spazio verde del centro di Milano, ideale per una pausa rilassante dopo la visita.

Un ultimo consiglio prima di partire



Non lasciate Milano senza aver assaporato un aperitivo in una delle terrazze panoramiche della città. Un brindisi con vista sulle guglie del Duomo è il modo perfetto per concludere il vostro soggiorno con un ricordo speciale.